Espositori Intersolar 2024, la presenza italiana è pari al 2,5%

Share

Oggi è il secondo giorno di Intersolar, la principale fiera europea dell’energia solare che si sta svolgendo presso la Messe München e che durerà fino a domani, venerdì 21 giugno 2024. Qui pv magazine Italia è presente insieme allo staff di pv magazine global con uno stand al padiglione A2.250.

The smarter E Europe si compone di quattro mostre individuali: Intersolar Europe, ees Europe, Power2Drive Europe e EM-Power Europe, con l’obiettivo di mostrare come è possibile realizzare una fornitura di energia rinnovabile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Gli organizzatori della fiera sottolineano che “secondo il Global Status Report 2024 di REN21, solo lo scorso anno sono stati distribuiti 407 GW di capacità. Ciò rappresenta un aumento di circa il 34% rispetto all’anno precedente e avvicina il fotovoltaico al traguardo dei due terawatt di capacità fotovoltaica installata. Il fotovoltaico sta crescendo non solo in termini di quantità, ma anche di qualità. Nuovi mercati e modelli di business emergono costantemente, mentre attori consolidati e nuovi sviluppano applicazioni sempre più intelligenti”.

Dei 3.048 espositori registrati, ne abbiamo contati 78 italiani, per una presenza pari al 2,5%.  Presso il Padiglione A5 è stato allestito il Padiglione Italia, un’iniziativa organizzata da Monacofiere, rappresentante ufficiale di The Smarter E per l’Italia. che ha aggregato aziende del settore con la volontà di farsi conoscere a livello internazionale.

Tra queste aziende c’è anche Energia Italia: “Siamo un distributore e siamo soddisfatti della nostra presenza ad Intersolar che sta attirando molti visitatori anche dall’Italia: c’è voglia di esserci e di vedere per primi quali sono le principali innovazioni del settore”, ha dichiarato Francesco Agusta, direttore marketing di Energia Italia.  Nel Padiglione dell’Italia un angolo era occupato da Siel, produttore di inverter con sede a Trezzano Rosa, che ci ha raccontato di quanto sia strategico partecipare a Intersolar, “Un’opportunità unica per scoprire le ultime innovazioni e soluzioni nel campo dell’energia solare, fare rete con i principali attori del settore e presentare le nostre novità”, ha dichiarato Emanuele Maniglia, Export Manager di Siel.

“C’è altissima affluenza e ci sono più espositori dell’anno scorso, si vede che il mercato sta crescendo e lo continuerà a fare per i prossimi 7 anni”, ha dichiarato a pv magazine Italia Alfredo Balletti, amministratore delegato di Comal, che ha sede a Montalto di Castro (VT) e che dal 2001 realizza impianti fotovoltaici di grande potenza con formula EPCM e O&M.

Qui abbiamo anche incontrato Christian Previati, Exhibition Manager di Italian Exhibition Group, organizzatore della fiera KEY – The Energy Transition Expo. “Qui ad Intersolar siamo presenti con uno stand, una scelta che abbiamo fatto e che confermeremo nel tempo poichè siamo entusiasti di far parte di una community, dove poter collaborare e cooperare”. Ancora pieno di entusiasmo per gli eccellenti risultati dell’ultima edizione, Previati ha spiegato che le due fiere non sono in competizione. “Grazie alla sua localizzazione geografica, la fiera si pone come punto di riferimento del Bacino del Mediterraneo, dove occorre puntare con lungimiranza tanta attenzione in tema di porti e di produzione energetica, uno degli argomenti che dibatteremo nella prossima edizione di KEY – The Energy Transition Expo”.

“Abbiamo di recente chiuso l’operazione di rebooking e abbiamo già venduto l’80% degli spazi dell’anno scorso. Questo ci fa pensare ad un’ulteriore e consistente crescita per il prossimo anno. E l’interesse per il mercato italiano è altissimo, tanto che anche qui ad Intersolar molte aziende ci stanno contattando per entrarci con successo”, ha spiegato l’Exhibition Manager.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.