I principali produttori di moduli fotovoltaici per volume di spedizioni nel 2022

Share

TrendForce afferma, in un nuovo rapporto, che i sei principali produttori di moduli nel 2022 hanno spedito circa 205 GW – 211 GW di pannelli fotovoltaici, pari al 76% – 78% dei 270 GW di domanda di moduli dello scorso anno.

Tutti i principali produttori hanno sede in Cina. Longi Solar ha conquistato il primo posto con 45 GW-47 GW, seguita da Trina Solar con circa 43 GW e JinkoSolar con 42 GW-43 GW. JA Solar è arrivata quarta con 39,75 GW, seguita da Canadian Solar con 21,1 GW e Risen Energy con 16 GW.

Secondo TrendForce, l’anno scorso il mercato è stato dominato dai moduli ad alta potenza e di grande formato. Grazie ai progressi della tecnologia di tipo n, i prodotti da 210 mm sono già diventati mainstream e continueranno a dominare il mercato, dice la società di ricerca.

Nel primo trimestre del 2023, le spedizioni cumulative di moduli da 210 mm hanno superato i 120 GW e la potenza dei moduli di tipo n da 210 mm ha superato i 700 W. TrendForce stima che i wafer, le celle e i moduli di grande formato rappresenteranno oltre il 90% della capacità produttiva totale, con i moduli da 210 mm che rappresenteranno quasi il 60% della capacità produttiva totale.

Secondo TrendForce, la quota di mercato dei wafer di grande formato potrebbe passare dall’83,45% del 2022 al 95,74% del 2023.

“Nel 2023, la capacità produttiva di wafer di grande formato raggiungerà i 792,4 GW, mostrando una maggiore tendenza verso i formati più grandi, mentre la capacità produttiva di wafer da 210 mm raggiungerà i 320,8 GW, con un aumento del 74,6% e una quota di mercato del 38,76%”, si legge in un comunicato.

Per quanto riguarda le celle, le unità di grande formato raggiungeranno 822,3 GW nel 2023, pari al 94,99% della capacità totale. La quota di mercato delle celle da 210 mm potrebbe raggiungere il 67,9%, con una capacità di 587,75 GW, con un aumento dell’83,7% rispetto al 2022.

Sul fronte dei moduli, i pannelli fotovoltaici di grande formato potrebbero raggiungere i 767 GW con una quota di mercato di circa il 90%, secondo TrendForce.

“Tra questi, la capacità dei moduli da 210 mm raggiungerà i 508 GW, con un aumento del 68,14% rispetto al 2022 e una quota di mercato del 59,62%, indicando una forte crescita continua”, ha concluso.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Famiglia di Firenze vince in appello per fotovoltaico su tetto in centro storico
03 Aprile 2025 Il Consiglio di Stato con una sentenza ha chiarito che l'interesse pubblico all'incremento di produzione di energia da fonti rinnovabili non è seconda...