Ignis ottiene 335 milioni di euro per sviluppare progetti da 500 MW in Spagna

Share

La società spagnola specializzata nella costruzione di progetti rinnovabili Ignis ha chiuso un finanziamento di 335 milioni di euro per lo sviluppo di progetti rinnovabili in Spagna per un massimo di 500 MW, ha annunciato giovedì la società.

Ignis aggiunge che gli impianti rinnovabili saranno messi in funzione tra il 2023 e il 2024 e che ha già ottenuto le autorizzazioni ambientali favorevoli per la loro costruzione.

I nuovi impianti solari saranno inoltre completamente gestiti e mantenuti dall’azienda e andranno ad aggiungersi a un portafoglio di circa 5 GW di attività operative gestite (di proprietà e di terzi).

L’operazione è stata guidata da Deutsche Bank AG, in qualità di unico sottoscrittore, con la partecipazione di Rabobank, ABN Amro e Triodos Bank. Ignis è stata assistita da Cuatrecasas e le istituzioni finanziarie da Clifford Chance.

“La struttura del finanziamento si adatta alla strategia EPC promossa dall’azienda nello sviluppo del suo piano strategico di transizione energetica”, spiega Ignis.

Nel maggio di quest’anno, Ignis ha condiviso il progetto di investire 1 miliardo in un impianto di idrogeno e ammoniaca verde a Castellón.

Nel 2021, Vortex Energy, un fondo finanziato da private equity egiziano, ha iniettato più di 625 milioni di euro in Ignis attraverso il suo nuovo fondo Vortex Energy IV, per aiutare l’azienda a sviluppare e mantenere il suo portafoglio.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Intervista – Barrel: elettrificazione delle operazioni militari opportunità per il fotovoltaico
04 Aprile 2025 Il fondatore di Barrel Matteo Villa spiega a pv magazine Italia come è stato ricevuto il suo prodotto durante “Smart Military Camps” a Roma, evento ap...