Prezzi dei mercati elettrici europei in aumento, record stagionale per il fotovoltaico in tutta Europa

Share

Nella seconda settimana di ottobre i prezzi del mercato elettrico europeo sono aumentati. Alcuni prezzi orari hanno superato i 200 €/MWh. L’aumento è stato sostenuto dall’incremento dei prezzi del gas e della CO2, che hanno registrato rispettivamente i livelli più alti da febbraio e agosto. Anche l’aumento della domanda e la minore produzione di energia solare hanno spinto i prezzi al rialzo, mentre l’energia eolica ha contribuito al calo dei prezzi in alcuni giorni.

“Nella settimana del 9 ottobre, la produzione di energia solare è diminuita rispetto alla settimana precedente nei principali mercati elettrici europei. Il calo maggiore, pari al 23%, è stato registrato nel mercato portoghese. Negli altri mercati, il calo della produzione di energia solare è stato compreso tra il 19% della Germania e l’8,1% dell’Italia”, ha scritto AleaSoft Energy Forecasting.

Nonostante il calo settimanale della produzione di energia solare legato al cambio stagionale, se si confronta la produzione di energia solare fotovoltaica nella prima metà di ottobre 2023 con lo stesso periodo degli anni precedenti, dal 2019 il record è stato superato in tutti i mercati analizzati.

Per la settimana del 16 ottobre, secondo le previsioni di produzione di energia solare di AleaSoft Energy Forecasting, si prevede una diminuzione della produzione di energia solare nei mercati analizzati.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

In aumento l’interesse della finanza per il fotovoltaico italiano, dice Parola
10 Aprile 2025 Le operazioni M&A nel fotovoltaico italiano aumenteranno di dimensioni, dice l’avvocato Lorenzo Parola a pv magazine Italia, spiegando i motivi: c...