Panasonic presenta nuove pompe di calore residenziali

Share

La giapponese Panasonic ha presentato Interios 1,5 Ton Central Heat Pump, un sistema a pompa di calore centralizzato per il riscaldamento e il raffreddamento di ambienti residenziali.

Il nuovo prodotto è disponibile in due versioni: il sistema di riscaldamento ibrido a basse emissioni di carbonio Interios, con un’unità esterna a pompa di calore e una serpentina A-Coil interna, e il sistema a pompa di calore centrale Interios completamente elettrico, con un’unità esterna a pompa di calore e un condizionatore d’aria completamente elettrico.

“Interios rappresenta una svolta nella rivoluzione delle pompe di calore, con una tecnologia che consente a costruttori e ristrutturatori di realizzare progetti ad alte prestazioni in modo semplice e conveniente”, ha dichiarato l’azienda in un comunicato, affermando che la nuova pompa di calore offre un’efficienza superiore del 300% e un risparmio energetico potenziale del 30% rispetto ai sistemi di riscaldamento convenzionali a gas e propano.

L’unità interna misura 534 mm x 445 mm x 1143 mm, pesa 48 kg, ha una capacità di raffreddamento e riscaldamento di 18.000 BTU e refrigerante R410A. A -15 C, la pompa di calore offre una capacità di 11.000 BTU. È inoltre dotata di una funzione di flusso d’aria costante computazionale che rileva automaticamente i problemi di pressione statica dovuti a serpentine bloccate, filtri sporchi e pieghe dei condotti grazie a un algoritmo avanzato.

“Il motore a commutazione elettronica (ECM) reagisce a queste condizioni, regolando la potenza di uscita e la velocità del ventilatore per garantire un flusso d’aria ottimizzato”, ha dichiarato l’azienda. “L’unità della pompa di calore è in grado di ricevere ed elaborare con precisione i segnali provenienti dal sistema di gestione dell’aria comunicante per gestire la temperatura dell’aria e il flusso d’aria all’interno dell’abitazione e mantenerli al livello più confortevole”.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Dal Mase cinque pareri positivi per 304 MW di fotovoltaico in sei giorni
24 Aprile 2025 Dal 17 al 23 aprile il ministero ha rilasciato sei decreti di valutazione impatto ambientale (VIA) di cui uno solo esprime esito negativo.