European Energy ottiene autorizzazione per parco fotovoltaico da 90 MW in provincia di Brindisi

Share

European Energy ha ottenuto tramite la controllata Cerano Energreen, l’Autorizzazione Unica per un nuovo progetto fotovoltaico da 90 MW nel Comune di Cerano (Brindisi), in Puglia.

Il progetto merchant fa parte di un trend che, sebbene in ritardo rispetto a Germania e Spagna a causa dell’instabilità normativa del Paese, si sta lentamente consolidando anche in Italia.

“Con l’autorizzazione di Cerano continua il nostro percorso strategico e realizzativo di impianti fotovoltaici ed eolici “di mercato” in Italia, sempre legati a un ottica di collaborazione sia con la filiera locale che a programmi di recupero del territorio su cui insistono” ha commentato Alessandro Migliorini, Director e Country Manager Italia di European Energy.

L’installazione prevede tracker e “le tecnologie più innovative tra quelle disponibili”.

European Energy prevede di destinare circa 35 ettari di superficie ad un programma di riforestazione con interventi di mitigazione migliorativi, tra cui la creazione di boschi e coltivazione di specie erbacee.

“L’Italia rimane un mercato chiave per noi e siamo felici di intensificare i nostri sforzi per la creazione di infrastrutture per l’energia pulita del Paese”, ha detto Thorvald Spanggaard, vicepresidente esecutivo di European Energy, aggiungendo che la società sta puntando a sviluppare rinnovabili in tutte le regioni italiane.

La società danese ha aggiunto che considera investimenti in terreni non agricoli, in prossimità di siti industriali, anche al fine di produrre idrogeno.

“In ottica prospettica della transizione ecologica dell’Italia, la produzione di idrogeno verde dovrà svolgere un ruolo fondamentale. In questo quadro siamo fiduciosi di poter contribuire con la nostra esperienza nella produzione di idrogeno verde su larga scala”, ha detto Spanggaard.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Agrivoltaico e poteri regionali: sospesa dal TAR la delibera lombarda sui requisiti soggettivi
18 Aprile 2025 Il TAR ha sospeso la delibera lombarda n. XII/2783/2024 sui requisiti soggettivi dei soggetti proponenti con l’ordinanza n. 402/2025 del 14 aprile 202...