Axpo punta sullo sviluppo di impianti utility-scale in Italia, crea collaborazione per agrivoltaico

Share

Axpo si sta concentrando sullo sviluppo e sulla costruzione di impianti utility-scale in Italia, con un progetto già operativo in Lombardia e il secondo in costruzione in Calabria.

Il primo progetto sta già fornendo elettricità a Novelis, società di laminazione e riciclaggio dell’alluminio, per il suo stabilimento in Lombardia. L’impianto a terra da 3 MW consente a Novelis di coprire circa il 12% del proprio fabbisogno energetico, riferisce Axpo. La società svizzera non ha specificato nel comunicato stampa il comune dell’impianto, ma documenti lasciano intendere che l’impianto sia a Pieve Emanuele, in provincia di Milano.

Il secondo progetto, avviato dall’azienda agroalimentare Gruppo Favella, è stato acquisito da Axpo in Calabria, nell’Italia meridionale. Si tratta di un impianto da 13 MW che dovrebbe essere operativo nel 2024. Non è chiaro il comune dell’impianto, ma la società agroalimentare ha sede a Sibari, in provincia di Cosenza.

“La sinergia dei rispettivi know-how renderà la futura collaborazione tra Axpo e Favella fondamentale per lo sviluppo dell’agrivoltaico nel Sud Italia”, ha scritto la società svizzera.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Famiglia di Firenze vince in appello per fotovoltaico su tetto in centro storico
03 Aprile 2025 Il Consiglio di Stato con una sentenza ha chiarito che l'interesse pubblico all'incremento di produzione di energia da fonti rinnovabili non è seconda...