GSE conferma che le linee guida CER saranno pubblicate entro il 23 febbraio

Share

Il Gestore dei servizi energetici (GSE) ha confermato che le regole operative per le Comunità energetiche rinnovabili (CER) verranno pubblicate prima della fine del mese.

“I pochi punti rimasti ancora aperti vertono sulla cumulabilità degli incentivi e la data di entrata in esercizio degli impianti. Le regole operative saranno pubblicate entro il prossimo 23 febbraio”, ha detto il presidente del GSE, Paolo Arrigoni, durante una conferenza  organizzata ieri dall’Unione Parmense degli industriali.

Altro tema rilevante è l’interpretazione delle regole sui contributi PNRR. Il decreto dice che i contributi sono dati alle CER o alle configurazioni di autoconsumo che installano impianti, ma il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE), ARERA e il GSE stanno convergendo su un’interpretazione più flessibile.

“Il soggetto beneficiario del contributo PNRR è colui che sostiene l’investimento per la realizzazione dell’impianto di produzione a fonte rinnovabile di potenza fino a 1 MW, ubicato in Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti e inserito in CER o in configurazioni di autoconsumo collettivo”, si legge in un documento del MASE ripubblicato dal GSE.

Il GSE ha confermato a pv magazine Italia che gli incentivi saranno quindi erogati non solo esclusivamente alle CER, ma anche agli investitori individuali membri delle CER.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Intervista a 3SUN: Enel non vuole vendere, società strategica per piani UE
17 Aprile 2025 "Sono in fase finale le consultazioni pubbliche sulla legislazione secondaria del Net-Zero Industry Act, il cui obiettivo è rafforzare la competitivit...