La Germania conclude la gara d’appalto per il fotovoltaico su tetto con un prezzo medio di 0,0892 €/kWh

Share

L’Agenzia federale per le reti elettriche (Bundesnetzagentur) ha pubblicato i risultati della settima gara d’appalto per progetti fotovoltaici su tetto di dimensioni comprese tra 300 kW e 750 kW.

L’agenzia ha esaminato 194 offerte per una capacità totale di 278 MW e ha selezionato 125 progetti, per un totale di 264,1 MW. I prezzi finali variavano tra 0,0690 euro/kWh e 0,0948 euro/kWh. Il prezzo medio finale è stato di 0,0892 euro/kWh.

La maggior parte dei progetti selezionati si trova in Bassa Sassonia (58 MW), Nord Reno-Westfalia (45 MW), Baviera (27 MW), Renania-Palatinato (27 MW) e Assia (26 MW).

Nella sesta gara, tenutasi nel luglio 2023, la Bundesnetzagentur ha assegnato 191 MW a un prezzo medio di 0,1018 euro/kWh. Nella quinta gara, svoltasi nel marzo 2023, le autorità tedesche hanno esaminato 213 MW di offerte e selezionato 195 MW di progetti. I prezzi finali variavano tra 0,0900 euro/kWh e 0,1125 euro/kWh. Il prezzo medio finale è stato di 0,1087 euro/kWh.

Nella quarta gara d’appalto dell’agosto 2022, la Bundesnetagentur ha assegnato 201 MW di capacità, con prezzi finali compresi tra 0,0820 €/kWh e 0,0891 €/kWh. Il prezzo medio finale è stato di 0,084 euro. La terza gara d’appalto, nel maggio 2022, ha raggiunto prezzi finali compresi tra 0,07 euro/kWh e 0,0891 euro/kWh.

Nella seconda gara d’appalto del gennaio 2022, la Bundesnetagentur ha esaminato 209 offerte per una capacità totale di 233 MW. Ha selezionato 136 progetti, per un totale di 154 MW. I prezzi finali variavano tra 0,0570 euro/kWh e 0,0828 euro/kWh. Il prezzo medio finale è stato di 0,0743 euro/kWh.

Nella prima gara d’appalto per l’energia solare, svoltasi nel luglio 2021, l’agenzia ha ricevuto 168 offerte per una capacità complessiva di 213 MW. Ha selezionato 114 progetti, per un totale di 152 MW. I prezzi finali variavano tra 0,0535 euro/kWh e 0,0789 euro/kWh. Il prezzo medio finale è stato di 0,0688 euro/kWh.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Enel mette in esercizio progetto con 55 MW di fotovoltaico e 39,5 MW di BESS nel viterbese
31 Marzo 2025 L’impianto solare ha 100.000 moduli bifacciali montati su 1.800 strutture ad inseguimento, 225 inverter di stringa e 10 cabine di trasformazione. La p...