PNRR, assegnati ulteriori 208 milioni di euro per la realizzazione di parchi agrisolari

Share

Il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il quarto decreto contente l’elenco di destinatari ammessi a contributo PNRR per la realizzazione di parchi agrisolari. L’ammontare assegnato con questo decreto, a un totale di 1.741 destinatari, è pari a 207.598.377,29 euro.

I fondi provengono dal secondo avviso per assegnare i fondi della misura di investimento 2.2 del PNRR denominata “Parco Agrisolare” e inserita nella Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Componente 1 “Economia circolare e agricoltura sostenibile”, con una dotazione finanziari pari a 1,5 miliardi di euro.

Lo scopo della misura è “il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori”.

Tenuto conto dell’ultimo decreto di assegnazione e dei precedenti – n. 100958 del 29 febbraio 2024; n. 50238 del 1° febbraio 2024; n. 693994 del 18 dicembre 2023 – il totale delle risorse finora assegnate risulta pari a 1.345.064.713,79 euro.

Dai conti, dunque, restano da assegnare fondi per circa 150 milioni di euro. Il MASAF, scrive nel decreto, a seguito del completamento del processo di valutazione delle ulteriori proposte pervenute, con successivi provvedimenti procederà all’integrazione dell’elenco dei destinatari delle risorse.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Famiglia di Firenze vince in appello per fotovoltaico su tetto in centro storico
03 Aprile 2025 Il Consiglio di Stato con una sentenza ha chiarito che l'interesse pubblico all'incremento di produzione di energia da fonti rinnovabili non è seconda...