Senec presenta prima CER nel centro-sud

Share

Northern Power Systems Srl e due suoi dipendenti hanno registrato a Bisaccia (Avellino) Radici Rinnovabili, l’associazione senza scopo di lucro funzionale alla realizzazione di un progetto di Comunità Energetica Rinnovabile (CER) per il centro-sud.

“Si prevede un coinvolgimento iniziale di 4 consumer aziendali e 200 consumer residenziali, ma l’obiettivo è quello di estendere la Comunità ad altri membri dell’azienda e altre imprese del Comune e di quelli limitrofi, fino a realizzare un’unica grande CER per la zona di mercato centro-sud”, ha scritto Senec.

L’operazione che ha portato alla nascita di Radici Rinnovabili è stata guidata da Efficienza Facile, joint venture tra Senec Italia e Partners4Energy.

“La CER di Bisaccia sarà dotata di un impianto fotovoltaico a terra con potenza nominale di 470 kW e di due mini impianti eolici (con potenza nominale di 100 kW ciascuno) per una quantità di energia condivisa stimata in 543 MWh/anno, corrispondente al 48% dell’energia totale immessa e ad una tariffa incentivante di circa 50.000 € l’anno, da cui andranno sottratti i costi di gestione della Comunità”, ha scritto Senec Italia.

La società, attraverso Efficienza Facile, supporterà la creazione e la gestione della CER. Senec prevede che gli impianti saranno pronti e connessi entro l’estate 2024.

“Aderire ad una CER significa assicurarsi un triplice vantaggio, sia finanziario, dato che consente di ottenere degli incentivi economici, sia ambientale, dato che favorisce la produzione e l’autoconsumo locale di energia pulita e rinnovabile, sia sociale, dato che stimola l’aggregazione e la condivisione”, ha detto Vito Zongoli, Amministratore Delegato di Senec Italia.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Famiglia di Firenze vince in appello per fotovoltaico su tetto in centro storico
03 Aprile 2025 Il Consiglio di Stato con una sentenza ha chiarito che l'interesse pubblico all'incremento di produzione di energia da fonti rinnovabili non è seconda...