Capacity market, i nuovi parametri economici ARERA

Share

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha pubblicato la delibera 199/2024 contenete i parametri economici delle procedure concorsuali del mercato della capacità per gli anni di consegna 2025, 2026, 2027 e 2028. Due settimane fa il MASE ha approvato la proposta di aggiornamento della disciplina del capacity market presentata da Terna.

I valori sono stati modificati rispetto alla precedente delibera, accogliendo in parte le richieste degli operatori. Di seguito riportiamo i nuovi parametri stabiliti dall’ARERA.

Il valore massimo del premio riconoscibile alla capacità produttiva nuova è pari a: 85.000 euro/MW per il 2025; 86.000 euro/MW per i tre anni successivi.

Il premio associato al punto centrale di ciascuna curva è pari a: 71.000 euro/MW per il 2025; 72.000 euro/MW per il 2026 e il 2027; 73.000 euro/MW per il 2028.

Il valore massimo del premio riconoscibile alla capacità produttiva esistente e il valore del premio massimo offribile dalla capacità esistente sono uguali e pari a: 45.000 euro/MW per il 2025; 46.000 euro/MW per il 2026; 47.000 euro/MW per il 2027; 48.000 euro/MW per il 2028.

L’importo minimo di investimento in capacità produttiva nuova per ottenere contratti con periodo di consegna pluriennale di durata fino a 15 anni è pari a 215.000 euro/MW. L’Autorità ha quindi confermato la proposta del documento per la consultazione 102/2024, ossia di fissarlo a un valore pari al 40% della media tra il limite inferiore e il limite superiore del costo fisso di costruzione relativo alla tecnologia di punta (601.000 euro/MW e 472.000 euro/MW).

I parametri sono stati stabiliti facendo fede ai criteri e alle condizioni di cui alla delibera ARG/elt 98/11.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.