Mercato elettrico italiano: eccezione consolidata ai trend europei

Share

Nell’ultima settimana di maggio, i prezzi nella maggior parte dei principali mercati elettrici europei sono diminuiti rispetto alla settimana precedente. Fanno eccezione il mercato IPEX dell’Italia e il mercato Nord Pool dei Paesi nordici, con aumenti rispettivamente del 6,7% e del 12%. Lo dice AleaSoft Energy Forecasting nella sua analisi settimanale.

Durante la settimana del 27 maggio, l’aumento della produzione di energia eolica e la diminuzione della domanda in alcuni mercati hanno esercitato un’influenza al ribasso sui prezzi del mercato elettrico europeo. In Italia, invece, la produzione solare e eolica è diminuita. Questo, insieme a un leggero aumento del prezzo medio del gas, ha portato a un aumento dei prezzi nel mercato IPEX.

“Il mercato EPEX SPOT della Francia e il mercato MIBEL del Portogallo e della Spagna hanno registrato i maggiori cali percentuali dei prezzi, rispettivamente del 56%, 59% e 60%. Negli altri mercati analizzati da AleaSoft Energy Forecasting, i prezzi sono scesi tra il 5,6% del mercato N2EX del Regno Unito e il 13% del mercato EPEX SPOT dei Paesi Bassi”, ha scritto AleaSoft Energy Forecasting.

Nell’ultima settimana di maggio, le medie settimanali hanno superato i 55 €/MWh nella maggior parte dei mercati elettrici europei analizzati. Non è però così sui mercati francese, spagnolo, portoghese e nordico, con medie rispettivamente di 16,13 €/MWh, 18,61 €/MWh, 19,08 €/MWh e 27,60 €/MWh.

Il mercato italiano ha registrato ancora una volta la media settimanale più alta, pari a 102,60 €/MWh. Nel resto dei mercati analizzati, i prezzi variavano da 56,58 €/MWh nel mercato belga a 84,71 €/MWh nel mercato britannico.

Per quanto riguarda i prezzi orari, la maggior parte dei mercati europei analizzati ha registrato prezzi negativi domenica 2 giugno. Fanno eccezione i mercati britannico e italiano, che non hanno registrato prezzi negativi nell’ultima settimana di maggio.

Nel caso dei mercati spagnolo, francese e portoghese, oltre al fine settimana, questi mercati hanno registrato prezzi negativi anche venerdì 31 maggio. Il mercato olandese ha registrato il prezzo orario più basso dell’ultima settimana di maggio, 81,00 €/MWh. Questo prezzo corrispondeva a domenica 2 giugno, dalle 15:00 alle 16:00.

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Sistema fotovoltaico a V per applicazioni agrivoltaiche
02 Aprile 2025 Una startup italiana sostenuta da un gruppo di scienziati sta sviluppando un sistema agrivoltaico a forma di V che, secondo quanto riferito, può trova...