Fotovoltaico industriale: mobilificio raggiunge il 70% di autoconsumo

Share

Sorgenia ha realizzato un impianto fotovoltaico da 522 kW per Santalucia Mobili, azienda di Pordenone progetta e crea componenti d’arredo per il mercato italiano ed estero e che intrapreso un percorso di sostenibilità ambientale seguendo il piano strategico “To do Future”.

Su una superficie di circa 2.500 metri quadrati sono stati installati 1.000 moduli fotovoltaici LONGI LR5-66HPH-505M e sono stati installati Inverter SMA Sunny Tripower CORE2 STP 110-60 e
Inverter SMA Sunny Tripower 25000TL-30.

“L’impianto produrrà 575.000 kWh l’anno, il 70% dei quali autoconsumati dal mobilificio che potrà così contare su una riduzione dei costi in bolletta del 30%”, spiega Sorgenia, che ha progettato una piattaforma digitale che permette di monitorare in tempo reale i dati relativi all’impianto.

“Oggi uno dei doveri dell’impresa è di assumersi anche la responsabilità nella società, di essere un esempio virtuoso per il territorio, attraverso azioni concrete che tutelino l’ambiente, rispettando il futuro delle prossime generazioni”, ha dichiarato Jacopo Galli, CEO di Santalucia Mobili afferma.

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Intervista – Barrel: elettrificazione delle operazioni militari opportunità per il fotovoltaico
04 Aprile 2025 Il fondatore di Barrel Matteo Villa spiega a pv magazine Italia come è stato ricevuto il suo prodotto durante “Smart Military Camps” a Roma, evento ap...