Entra in funzione il più grande parco del nord Italia: il progetto da 87 MW di Enel Green Power nel vercellese

Share

Enel Green Power ha installato 160 mila moduli bifacciali per un impianto fotovoltaico con accumulo a Trino (Vercelli), riportando che si tratta del più grande parco solare del nord Italia.

“Il parco solare ha una potenza di circa 87 MW e produrrà circa 130 GWh ogni anno”, ha detto la società romana.

Il sistema di accumulo di batterie agli ioni di litio (BESS) ha una potenza di 25 MW e una capacità di accumulo pari a 100 MWh.

“Presto, presso il sito, si aggiungerà un ulteriore impianto di accumulo di maggiori dimensioni,” ha detto Enel, aggiungendo che il sistema di accumulo fornirà servizi ancillari alla rete.

Il progetto è anche frutto dalla campagna di crowdfunding “Scelta rinnovabile” lanciata nel 2022 da Enel Green Power.

“L’ampia partecipazione ha permesso di raggiungere e superare ampiamente l’obiettivo di raccolta fondi, con un’adesione finale pari al 150% del target che era stato inizialmente fissato. Con l’entrata in servizio dell’impianto, i cittadini che hanno aderito all’iniziativa riceveranno una remunerazione sul capitale investito”.

Enel Green Power effettuerà interventi nell’area limitrofa al parco solare, tra cui lavori di rimboschimento e di recupero edilizio all’interno del borgo dove sorgeva in passato la dimora estiva di Camillo Benso Conte di Cavour.

Trino ha ospitato una delle quattro centrali nucleari di seconda generazione attive sul territorio nazionale fino al 1987, ed è poi stata sede della prima centrale a ciclo combinato del Paese, poi chiusa nel 2013.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.