Idrogeno in siderurgia: al via la prima sperimentazione in Italia

Share

Prende il via oggi la prima sperimentazione condotta in Italia presso un impianto siderurgico che prevede l’impiego di idrogeno nella lavorazione di prodotti in acciaio. Lo riportano le società coinvolte: Snam, TenarisDalmine e Tenova.

La società della bergamasca, parte del gruppo specializzato nella produzione di tubi e servizi per il mondo dell’energia, spiega che la sperimentazione durerà sei mesi. Lo scopo è valutare le prestazioni e l’affidabilità dell’utilizzo dell’idrogeno nell’industria siderurgica.

“L’obiettivo è utilizzare idrogeno prodotto in situ per alimentarvi un bruciatore recentemente sviluppato da Tenova (100% H2 ready) installato in un forno di riscaldo per la laminazione a caldo di tubi senza saldatura, presso lo stabilimento di TenarisDalmine (a Dalmine, provincia di Bergamo),” ha scritto Snam, che fornisce in leasing il sistema di elettrolisi che verrà operato dall’utilizzatore finale.

TenarisDalmine metterà a disposizione il sito e il forno di riscaldo, operando poi il sistema per l’elettrolisi alcalina. Tenova fornirà bruciatori specificamente realizzati per essere alimentati con idrogeno.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Intervista a 3SUN: Enel non vuole vendere, società strategica per piani UE
17 Aprile 2025 "Sono in fase finale le consultazioni pubbliche sulla legislazione secondaria del Net-Zero Industry Act, il cui obiettivo è rafforzare la competitivit...