EDP Renewables connette in Puglia impianto fotovoltaico da 10 MW

Share

Boccadoro è il nome del progetto fotovoltaico che la spagnola EDP Renewables ha collegato alla rete a Serracapriola, in Puglia. Si tratta del primo impianto solare su larga scala in Italia, dove opera attraverso EDP Energia Italia.

“Con una capacità installata di 10 MW l’impianto produrrà 17,5 GWh di energia pulita all’anno, sufficienti per alimentare oltre 6.000 abitazioni”, ha dichiarato l’azienda.

L’azienda ha dichiarato che l’Italia avrà un ruolo chiave nello sviluppo aziendale europeo poichè sta pianificando di investire nel paese e creare posti di lavoro locali attraverso le energie rinnovabili su scala di pubblica utilità e la generazione solare decentralizzata.

Attraverso la sua controllata EDP Energia Italia, focalizzata sulle soluzioni solari per le aziende, l’azienda ha infatti già stipulato contratti per oltre 130 MWp in installazioni di autoconsumo in Italia e continuerà a investire in questa tecnologia, che consente ai clienti di produrre la propria energia, consente la generazione di energia senza emissioni di CO2, riduce le bollette energetiche e li protegge dalle potenziali fluttuazioni dei prezzi dell’energia.

“Progetti come Boccadoro accelerano l’indipendenza energetica e rafforzano il sistema energetico italiano. L’implementazione del primo impianto fotovoltaico su scala industriale di EDP in Italia è una pietra miliare, ha detto Roberto Pasqua, Executive Director South & East Europe di EDP.

Attualmente, EDP ha una capacità di quasi 400 MW in progetti eolici e solari in costruzione in Italia, che consentiranno all’azienda di raggiungere oltre 1 GW di capacità di costruzione di energia pulita dal suo ingresso in Italia.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Intervista a 3SUN: Enel non vuole vendere, società strategica per piani UE
17 Aprile 2025 "Sono in fase finale le consultazioni pubbliche sulla legislazione secondaria del Net-Zero Industry Act, il cui obiettivo è rafforzare la competitivit...