Soltec ottiene VIA per 5 progetti in Puglia, Molise e Basilicata per un totale di 220 MW

Share

Soltec ha ottenuto, nel 2024, la Valutazione di impatto ambientale (VIA) per 5 progetti in Italia con una capacità totale di 220 MW. Il più grande, da 61 MW, è in Molise, seguito da un progetto in Puglia da 50 MW, a cui se ne aggiungono altri due da 34 MW, per un totale di 118 MW. L’ultimo progetto è quello da 40 MW in Basilicata.

“Questa nuova capacità si aggiunge alle VIA positive ottenute alla fine del 2023 per altri quattro progetti, per una capacità totale di 195 MW. Si tratta di un risultato molto soddisfacente per Soltec, che ora ha valutazioni ambientali positive per un totale di 415 MW”, ha detto la società spagnola.

Soltec ha un portafoglio totale di 12,6 GW, concentrato principalmente in Brasile, Spagna e Italia, dove ha una pipeline di progetti di 2,68 GW in varie fasi di sviluppo.

“Lo sviluppo di progetti agrivoltaici in Italia è di importanza strategica per Soltec. L’Italia è un mercato strategico per noi e continueremo a lavorare per aumentare la nostra presenza e il nostro contributo allo sviluppo sostenibile del Paese”, ha dichiarato Mariano Berges del Estal, AD di Soltec.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Enel mette in esercizio progetto con 55 MW di fotovoltaico e 39,5 MW di BESS nel viterbese
31 Marzo 2025 L’impianto solare ha 100.000 moduli bifacciali montati su 1.800 strutture ad inseguimento, 225 inverter di stringa e 10 cabine di trasformazione. La p...