Il MIMIT dispone l’attivazione del fondo IPCEI Hy2Infra da quasi un miliardo di euro

Share

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha disposto l’attivazione del fondo “IPCEI Hy2Infra” a sostegno della catena strategica del valore dell’idrogeno. Il decreto arriva a seguito della decisione della Commissione europea dello scorso 15 febbraio di autorizzare le proposte degli aiuti di Stato di sette paesi europei (Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo e Slovacchia) per un ammontare complessivo di 6,9 miliardi di euro.

Il fondo IPCEI Idrogeno 3, che ha una disponibilità finanziaria di oltre 994 milioni di euro, è finalizzato all’erogazione di contributi alle imprese italiane coinvolte nella realizzazione di progetti di sviluppo per una rete europea d’idrogeno e con particolare attenzione agli investimenti in infrastrutture.

Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo alla spesa nei limiti delle risorse finanziarie disponibili, seguendo le condizioni stabilite dalla Commissione europea.

I termini per la presentazione delle istanze saranno aperti, con apposito provvedimento di attuazione, dalla direzione generale per incentivi alle imprese del MIMIT entro 90 giorni dall’entrata in vigore del decreto ministeriale.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Famiglia di Firenze vince in appello per fotovoltaico su tetto in centro storico
03 Aprile 2025 Il Consiglio di Stato con una sentenza ha chiarito che l'interesse pubblico all'incremento di produzione di energia da fonti rinnovabili non è seconda...