Impianto fotovoltaico da 940 MW in un allevamento ittico cinese

Share

Il progetto fotovoltaico, che sarà collegato alla rete in ottobre, utilizza i moduli di tipo N ad alta efficienza da 630W di DMEGC Solar, rinomati per la loro efficienza e affidabilità nella produzione di energia.

Una volta completata, la centrale solare galleggiante dovrebbe generare 1,609 miliardi di kWh di elettricità all’anno, contribuendo a ridurre il consumo di carbone di 496.400 tonnellate e le emissioni di anidride carbonica di 1,2374 milioni di tonnellate. Il progetto dovrebbe inoltre aumentare il valore della produzione cinese di circa 1,5 miliardi di RMB, pari a quasi 200 milioni di euro.

Utilizzando un’abbondante area di acqua disponibile, questo progetto integra la pesca e l’energia fotovoltaica, creando una situazione industriale reciprocamente vantaggiosa. L’installazione di moduli fotovoltaici sopra gli stagni di allevamento riduce le temperature sulla superficie dell’acqua, attenuando gli effetti negativi delle alte temperature sulla riproduzione dei pesci.

I moduli fotovoltaici utilizzati in questo progetto da 940 MW provengono tutti dal sito di produzione della DMEGC Solar a Lianyungang, nella Cina orientale, una delle sue sei basi di produzione.

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Enel mette in esercizio progetto con 55 MW di fotovoltaico e 39,5 MW di BESS nel viterbese
31 Marzo 2025 L’impianto solare ha 100.000 moduli bifacciali montati su 1.800 strutture ad inseguimento, 225 inverter di stringa e 10 cabine di trasformazione. La p...