Il centro sportivo di Monfalcone sarà alimentato da fotovoltaico

Share

Attualmente l’edificio “ex mercato coperto” è in fase di riqualificazione per la sua trasfromazione in un centro sportivo integrato, con una palestra con spazi che saranno attrezzati per diversi sport, tra cui basket, calcio a 5 e tiro con l’arco.

Il progetto di fattibilità tecnico-economica è stato approvato dalla giunta del Comune di Monfalcone e prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico da che conta 88 pannelli da 450-455W, due inverter e un sistema di accumulo da 10 kWh.

Si prevede che i lavori di installazione termineranno a fine settembre e che la struttura possa essere operativa all’inizio del 2025.

“Il Centro Sportivo Integrato è stato progettato con soli consumi elettrici. Per ridurre i costi di gestione e salvaguardare l’ambiente abbiamo deciso di renderlo autonomo dal punto di vista energetico attraverso un impianto fotovoltaico importante, che potremo finanziare con fondi reperiti grazie a un progetto funzionale alle esigenze di efficientamento energetico e di produzione di energia da fonti rinnovabili”, ha dichiarato il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint.

L’intervento gode del contributo di 130.000 euro previsto dalla Legge 160/2019 per l’efficientamento energetico e la produzione di energia da fonti rinnovabili.

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

nTeaser punta ad offrire 100-120 progetti fotovoltaici in Italia entro la fine dell’anno
08 Aprile 2025 L'amministratrice delegata Carmen Izquierdo Serrano ha spiegato a pv magazine Italia che la piattaforma spagnola, il cui scopo è mettere in contatto s...