La Commissione UE sollecita 26 Stati membri tra cui l’Italia a recepire la Red III

Share

La Commissione europea ha avviato una procedura d’infrazione inviando una lettera di messa in mora a 26 Stati membri per non aver recepito integralmente le disposizioni della Direttiva sulle energie rinnovabili (RED III) relativamente alla semplificazione e all’accelerazione delle procedure di autorizzazione. Tra i Paesi indiziati c’è l’Italia.

La revisione della RED III è entrata in vigore a novembre 2023 prevedendo per alcune disposizioni la ricezione nel diritto nazionale entro il 1° luglio 2024. Tra queste rientrano le misure per semplificare e accelerare le procedure di autorizzazione sia per i progetti di energia rinnovabile, sia per i progetti infrastrutturali necessari per integrare l’energia rinnovabile aggiuntiva nel sistema elettrico.

Ad oggi, solo la Danimarca ha notificato il recepimento completo delle disposizioni entro il termine previsto. La Commissione sta quindi inviando lettere di costituzione in mora a Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Germania, Estonia, Irlanda, Grecia, Spagna, Francia, Croazia, Italia, Cipro, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Ungheria, Malta, Paesi Bassi, Austria, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Slovacchia, Finlandia e Svezia. Questi Paesi hanno ora due mesi di tempo per rispondere e completare il recepimento. In assenza di una risposta soddisfacente, la Commissione può decidere di emettere un parere motivato.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Intervista – Barrel: elettrificazione delle operazioni militari opportunità per il fotovoltaico
04 Aprile 2025 Il fondatore di Barrel Matteo Villa spiega a pv magazine Italia come è stato ricevuto il suo prodotto durante “Smart Military Camps” a Roma, evento ap...