Powerchina mette in funzione una torre solare da 100 MW in Sudafrica

Share

Powerchina ha dichiarato che l’impianto CSP Redstone da 100 MW in Sudafrica ha ottenuto la connessione alla rete. Il progetto fornirà 480 GWh di energia pulita l’anno all’azienda sudafricana Eskom nell’ambito di un contratto di acquisto di energia (PPA) della durata di 20 anni.

“Il progetto utilizza un’avanzata tecnologia di stoccaggio a sali fusi in una configurazione a torre ed è dotato di 41.260 eliostati che riflettono con precisione la luce solare sul ricevitore di calore della torre solare”, ha dichiarato la società. “Il sale fuso immagazzinato consente un funzionamento a pieno carico per 12 ore, garantendo una produzione di elettricità continua, anche dopo il tramonto”.

Il progetto Redstone, situato nel distretto di Siyanda, è il primo impianto solare termico a torre a sali fusi dell’Africa subsahariana. PowerChina ha dichiarato che si tratta del più grande progetto di investimento nella provincia del Capo Settentrionale del Sudafrica.

L’ACWA Power dell’Arabia Saudita possiede il 49% dell’impianto ed è il maggiore azionista. Il progetto, selezionato nell’ambito del programma REIPP del Sudafrica, ha richiesto un investimento di 724 milioni di dollari.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Sistema fotovoltaico a V per applicazioni agrivoltaiche
02 Aprile 2025 Una startup italiana sostenuta da un gruppo di scienziati sta sviluppando un sistema agrivoltaico a forma di V che, secondo quanto riferito, può trova...