Le rinnovabili hanno generato il 53% del mix energetico in Spagna a settembre

Share

A settembre le rinnovabili hanno generato 11.513 GWh, il 33% in più rispetto allo stesso mese del 2023, raggiungendo una quota del 53% del totale.

La prima fonte di produzione del mese è stata il nucleare, con il 22,9% del totale, seguita dall’eolico che è cresciuto del 27,6% rispetto al settembre 2023, raggiungendo una quota del 21,1%, e dal fotovoltaico che ha registrato una crescita del 25,6% ed è stata la terza fonte del mese, con il 19,5% del mix. Il 77% dell’elettricità è stato prodotto senza emettere CO2 equivalente.

Le rinnovabili peninsulari hanno generato a settembre il 32,9% in più di elettricità rispetto a settembre 2023, raggiungendo 11.265 GWh pari a una quota del 54,9% della struttura produttiva nazionale totale.

Nelle Isole Baleari il ciclo combinato è stato la principale fonte di generazione con il 65,3% dell’energia prodotta. Le rinnovabili hanno rappresentato il 15,1% del totale e sono cresciute del 34,6% a settembre rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Inoltre, nel mese di settembre, il collegamento sottomarino tra la terraferma e Maiorca ha contribuito a coprire il 28,8% della domanda di elettricità delle Isole Baleari.

Nelle Isole Canarie il ciclo combinato è stato la fonte principale anche ad agosto con il 41,3% del totale. Le fonti rinnovabili hanno rappresentato il 25,1% della produzione generando 187.201 MWh ovvero il 37% in più rispetto a settembre 2023.

La domanda è aumentata del 3,1% a settembre

La domanda nazionale di energia elettrica, al netto degli effetti della temperatura e dell’orario di lavoro, è aumentata del 3,1% a settembre rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. In termini lordi la domanda è stimata a 19.831 GWh, l’1,2% in più rispetto a settembre 2023.

Nelle Isole Baleari, la domanda di elettricità a settembre è stata superiore dello 0,1% rispetto allo stesso mese del 2023, dopo aver tenuto conto degli effetti delle ore lavorative e delle temperature.

Nelle Isole Canarie, invece, la domanda di elettricità è aumentata dello 0,4% rispetto allo stesso mese del 2023 tenendo conto degli effetti dell’orario di lavoro e delle temperature.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Sistema fotovoltaico a V per applicazioni agrivoltaiche
02 Aprile 2025 Una startup italiana sostenuta da un gruppo di scienziati sta sviluppando un sistema agrivoltaico a forma di V che, secondo quanto riferito, può trova...