La Turchia punta a 22,6 GW di energia fotovoltaica entro la fine del 2025

Share

Secondo la proposta di bilancio 2025 del Ministero dell’Energia e delle Risorse Naturali, la Turchia punta a 22,6 GW di capacità solare cumulativa installata entro la fine del 2025.

La proposta fissa anche obiettivi di 14,8 GW di energia eolica, 32,4 GW di energia idroelettrica e 4,9 GW di energia geotermica entro la fine del 2025. Questi obiettivi porterebbero la quota di energia rinnovabile nella produzione di elettricità al 47,8%. Si prevede di raggiungere il 45% entro la fine di quest’anno, dal 42,7% del 2023.

Secondo i dati della Turkish Electricity Transmission Corporation, la Turchia ha attualmente 18,8 GW di energia solare installata, 12,4 GW di energia eolica, 32,2 GW di energia idroelettrica e 1,7 GW di energia geotermica.

La proposta di bilancio mira ad aumentare la quota di risorse nazionali nella produzione di elettricità al 58,9% entro la fine di quest’anno e al 59,4% entro la fine del 2024. Intende inoltre ridurre l’uso del gas naturale nella produzione di elettricità dal 21,4% nel 2023 al 20,7% entro la fine del 2024 e al 18,9% entro il 2025.

Il Ministero dell’Energia e delle Risorse Naturali dovrebbe ricevere un budget di 45,3 miliardi di TRY (1,33 miliardi di dollari) per il 2025.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Famiglia di Firenze vince in appello per fotovoltaico su tetto in centro storico
03 Aprile 2025 Il Consiglio di Stato con una sentenza ha chiarito che l'interesse pubblico all'incremento di produzione di energia da fonti rinnovabili non è seconda...