Certificati bianchi, Mase avvia consultazione pubblica per aggiornamento del meccanismo

Share

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha avviato il 31 ottobre scorso la consultazione pubblica sull’aggiornamento del meccanismo dei cosiddetti “certificati bianchi” disciplinati dal decreto ministeriale 11 gennaio 2017 e successive modificazioni.

La consultazione è volta a raccogliere osservazioni e commenti sulle proposte di revisione della normativa nazionale e degli atti amministrativi tecnici attuativi che si intende introdurre al fine semplificare e potenziare il meccanismo dei certificati bianchi.

L’obiettivo è semplificare e potenziare il sistema che certifica il conseguimento di risparmi negli usi finali di energia attraverso interventi e progetti di incremento dell’efficienza. La consultazione si rivolge a tutti i soggetti pubblici e privati, per raccogliere osservazioni e commenti sulle proposte di revisione della normativa nazionale e degli atti amministrativi tecnici.

Le parti interessate possono inviare osservazioni all’indirizzo di posta elettronica certificata dee@nullpec.mase.gov.it utilizzando il modulo di adesione alla consultazione allegato e indicando come oggetto della PEC “Consultazione Certificati Bianchi”. Il termine per l’invio dei pareri è fissato al 20 novembre.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Agrivoltaico e poteri regionali: sospesa dal TAR la delibera lombarda sui requisiti soggettivi
18 Aprile 2025 Il TAR ha sospeso la delibera lombarda n. XII/2783/2024 sui requisiti soggettivi dei soggetti proponenti con l’ordinanza n. 402/2025 del 14 aprile 202...