Dal Mase compatibilità ambientale positiva per 49 MW di fotovoltaico in Puglia

Share

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha rilasciato giudizio positivo di compatibilità ambientale per un progetto di impianto fotovoltaico da 49,4 MW in Puglia.

Con decreto 365 del 4 novembre il Ministero ha espresso valutazione di impatto ambientale (VIA) positiva al progetto di un impianto fotovoltaico denominato “FV Foggia” da 49,4 MW da realizzarsi nei comuni di Foggia (FG) e di Manfredonia (FG).

La società proponente, Limes 9 S.r.l., dovrà rispettare alcune condizioni ambientali e paesaggistiche fissate dalla Commissione tecnica Pnrr-Pniec.

In fase di progettazione esecutiva, ad esempio, dovrà progettare e realizzare una siepe perimetrale esterna alla recinzione (e non interna come inizialmente detto dal proponente) composta da specie arboree, arbustive e suffruticose appartenenti alla vegetazione spontanea tipica del territorio, di ampiezza pari ad almeno 5 metri. La siepe deve prevedere l’utilizzo di specie appartenenti alla serie della vegetazione locale. Il progetto della siepe deve comprendere anche le attività previste per l’irrigazione di soccorso e la sostituzione delle fallanze per tutta la durata di funzionamento dell’impianto. La siepe deve essere realizzata contemporaneamente alla realizzazione dell’impianto, e deve essere preservata alla sua dismissione.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Intervista a 3SUN: Enel non vuole vendere, società strategica per piani UE
17 Aprile 2025 "Sono in fase finale le consultazioni pubbliche sulla legislazione secondaria del Net-Zero Industry Act, il cui obiettivo è rafforzare la competitivit...