Sui tetti del To Dream di Torino ci sono 1,7 MW di fotovoltaico

Share

To Dream è il più grande Urban District del Piemonte, un luogo di riferimento a livello regionale per offerta commerciale, servizi, ristorazione, intrattenimento, socialità, green life e accoglienza. Questo progetto di rigenerazione urbana che si sviluppa nella porzione Nord-Ovest di Torino, di cui rappresenta la porta di ingresso alla città, comprende un impianto fotovoltaico da 1,7 MW.

A raccontarlo è Helexia, che ha realizzato l’impianto sul tetto collocato nell’ex area industriale Michelin.

“L’impianto fotovoltaico si compone di due lotti e garantirà una produzione annuale stimata di circa 2,1 GWh di energia pulita. Nello specifico, il Lotto 1 ha una potenza di 800 kW con una produzione annua di 932 MWh, mentre il Lotto 2 raggiunge una potenza di 891 kW, con una produzione di 1.165 MWh all’anno”

Helexia spiega che gran parte dell’energia prodotta dall’impianto verrà autoconsumata dalla struttura stessa, contribuendo a ottimizzare l’efficienza energetica del sito. “Questo progetto rappresenta un modello di integrazione tra sostenibilità ambientale e riqualificazione urbana, dimostrando come spazi precedentemente inutilizzati, come i tetti, possano diventare fonti di energia rinnovabile, contribuendo a creare città più pulite e moderne”.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Fotovoltaico Italia, 137 pratiche per 6,14 GW pronti a partire
15 Aprile 2025 In particolare le pratiche ready-to-build si concentrano in Sicilia (49 per 2,96 GW), Lazio (33 per 1,52 GW) e Sardegna (9 per 0,3 GW): i numeri dall'...