Dal Mase compatibilità ambientale positiva per 17 MW di fotovoltaico nelle Marche

Share

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha rilasciato giudizio positivo di compatibilità ambientale per un progetto di impianto agrivoltaico da 16,95 MW nelle Marche.

Con decreto 388 del 13 novembre il Ministero ha espresso valutazione di impatto ambientale (VIA) positiva al progetto di un impianto agrivoltaico denominato “Treia Fiorini” da 16,95 MW da realizzarsi nel Comune di Treia (MC).

La società proponente, Stern PV 4 S.r.l., dovrà rispettare alcune condizioni ambientali e paesaggistiche fissate dalla Commissione tecnica Pnrr-Pniec.

Tra le mitigazioni, in fase di progettazione esecutiva, il proponente predispone un sistema di monitoraggio che, per ciascun anno solare, consenta di verificare la continuità dell’attività agricola anche attraverso la raccolta del dato della produttività e definisce un piano di utilizzo agricolo alternativo, ambientalmente sostenibile, da attuare qualora si rilevasse un’inadeguatezza della scelta colturale operata.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Famiglia di Firenze vince in appello per fotovoltaico su tetto in centro storico
03 Aprile 2025 Il Consiglio di Stato con una sentenza ha chiarito che l'interesse pubblico all'incremento di produzione di energia da fonti rinnovabili non è seconda...