Schneider Electric presenta la stazione di energia solare portatile

Share

La centrale elettrica portatile OffGrid di Schneider Electric può essere ricaricata collegandola a una presa elettrica o grazie al sole con uno dei pannelli solari opzionali.

È disponibile in tre modelli, da 300 W a 700 W e con capacità della batteria da 332 Wh a 726 Wh. Il peso varia da 3,3 kg a 6,3 kg. I modelli da 500 W e 700 W dispongono di ingresso CA; tutti e tre offrono ingresso CC con connettore 7909. L’uscita comprende USB-A, USB-C e accendisigari per auto. Tutti e tre i modelli sono in grado di ricaricare in modalità wireless fino a 15 W.

Il pannello solare OffGrid, opzionale, è disponibile nei modelli da 100 W o 200 W e presenta un’efficienza di conversione solare del 23%.
Schneider Electric indica che la batteria agli ioni di litio LG è in grado di effettuare oltre 500 cicli con una capacità dell’80%.

Il prezzo della stazione elettrica varia da 319 a 650 dollari e viene fornita con una garanzia di 24 mesi per parti e manodopera.

L’OffGrid è stato messo alla prova durante i soccorsi per l’uragano Helene grazie alla donazione di 200 unità da parte di Schneider Electric al Footprint Project. L’organizzazione no-profit invia aiuti sotto forma di energia off-grid alle aree colpite da disastri climatici.

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Sistema fotovoltaico a V per applicazioni agrivoltaiche
02 Aprile 2025 Una startup italiana sostenuta da un gruppo di scienziati sta sviluppando un sistema agrivoltaico a forma di V che, secondo quanto riferito, può trova...