Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: settantottesima edizione

Share

Epac, per la sede operativa in Pescara, cerca Ingegnere delle energie rinnovabili che abbia esperienza minima di 3 anni come progettista e supervisore delle attività di realizzazione e buone conoscenze informatiche, in particolare nell’utilizzo di Acca, Termus, Autocad, Bim Revit, pacchetto Microsoft Office e SAP. La risorsa si occuperà di attività di progettazione (preliminare, definitiva ed esecutiva) di impianti tecnologici-energetici, supporto tecnico al cantiere e gestione di fornitori e studi esterni.

Per le Regioni Toscana, Umbria e alto Lazio, Iris cerca agenti di commercio mono/plurimandatari per sviluppare  proposte in ambito industriale e fotovoltaico utility scale. Le richieste sono acquisizione autonoma e gestione dell’agenda clienti, promozione stabile delle soluzioni dell’azienda e autonomia negli spostamenti. Si offre retribuzione fissa più importanti provvigioni e formazione e affiancamento continuo.

Eucos, per la sede di Udine, è alla ricerca di un impiegato tecnico da inserire nell’area Tecnica – Unità Ufficio Tecnico e Unità Preventivazione. Il fine è supportare l’Unità Impianti Meccanici e HVAC e l’Unità Impianti Elettrici dalla fase di preventivazione della commessa sino alla redazione dell’”as built” e dichiarazione di conformità finale. Assicurano inoltre l’aggiornamento alle normative di settore e la valutazione delle risorse necessarie all’esecuzione del cantiere.

Progetto Energia è alla ricerca per la sede di Ariano Irino di un Ingegnere elettrico che si occuperà di progettazione elettrica di impianti eolici e fotovoltaici, anche adoperando software specifici, progettazione di schemi elettrici e layout dell’impianto, verifica portata cavi elettrici, dimensionamento impianto di terra, elaborazione relazioni elettromagnetismoe redazione di relazioni tecniche e capitolati tecnici.

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Sistema fotovoltaico a V per applicazioni agrivoltaiche
02 Aprile 2025 Una startup italiana sostenuta da un gruppo di scienziati sta sviluppando un sistema agrivoltaico a forma di V che, secondo quanto riferito, può trova...