Piattaforma aree idonee, GSE pubblica modalità operative

Share

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato le modalità operative della Piattaforma aree idonee (PAI) prevista dal decreto ministeriale n. 320/2024. Le regole sono volte all’acquisizione e all’aggiornamento dei dati di competenza dei soggetti interessati.

Il 15 ottobre il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha pubblicato il decreto 320/2024 che disciplina e regolamenta le modalità di funzionamento della “Piattaforma Digitale Aree Idonee” prevista dal decreto 199/2021. Come da decreto il GSE si è dovuto occupare di definire le modalità operative.

In particolare, le modalità operative descrivono: la procedura di caricamento e i requisiti dei file per il popolamento della Piattaforma da parte delle Regioni e delle Province Autonome; le modalità di trasmissione dei dati da parte degli altri soggetti (Ispra, Terna, gestori di rete, operatori del trasporto e della distribuzione del gas naturale, gestori delle reti di teleriscaldamento) che non dispongono di accesso diretto alla Piattaforma.

I soggetti interessati devono fornire i dati di propria competenza per il popolamento della PAI entro i prossimi 45 giorni.

La PAI supporterà Regioni e Provincie Autonome nell’individuazione delle superfici e delle aree idonee per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili e nelle attività di monitoraggio degli obiettivi di sviluppo delle fonti stesse.

Il GSE potrà aggiornare le Modalità Operative, previa approvazione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Agrivoltaico e poteri regionali: sospesa dal TAR la delibera lombarda sui requisiti soggettivi
18 Aprile 2025 Il TAR ha sospeso la delibera lombarda n. XII/2783/2024 sui requisiti soggettivi dei soggetti proponenti con l’ordinanza n. 402/2025 del 14 aprile 202...