In Francia è obbligatoria l’energia solare nelle aree di parcheggio

Share

Il governo francese ha pubblicato il decreto n. 2024-1023, che rende obbligatorio l’installazione di pannelli solari nei parcheggi di superficie superiore a 1.500 mq.

Le disposizioni definiscono come calcolare le superfici soggette alla norma. Descrivono i criteri di esenzione e stabiliscono le sanzioni per la non conformità.

I parcheggi di superficie superiore a 10.000 mq dovranno installare pensiline solari entro il 1° luglio 2026, mentre quelli di superficie compresa tra 1.500 mq e 10.000 mq avranno tempo fino al 1° luglio 2028.

Almeno il 50% delle aree di parcheggio, comprese le corsie di traffico, deve essere coperto da pensiline solari o pensiline verdi. La non conformità può comportare multe annuali fino a 40.000 euro, fino alla risoluzione.

Inoltre, il decreto rivede le autorizzazioni edilizie per gli impianti solari montati a terra e le pensiline per le energie rinnovabili.

Le esenzioni si applicano alle aree di parcheggio in cui vincoli tecnici, come la composizione del terreno o la pendenza, rendono non fattibili le installazioni solari. Sono esclusi dall’obbligo anche i siti con elevati rischi naturali, tecnologici o per la sicurezza civile, o quelli che gestiscono merci pericolose.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Sistema fotovoltaico a V per applicazioni agrivoltaiche
02 Aprile 2025 Una startup italiana sostenuta da un gruppo di scienziati sta sviluppando un sistema agrivoltaico a forma di V che, secondo quanto riferito, può trova...