CER Siena Energie denuncia l’attuale limite del portale GSE

Share

La Comunità Energetica Rinnovabile (CER) Siena Energie, attraverso il suo presidente, Alessandro Vigni, ha spiegato a pv magazine Italia una problematica che sta affrontando:  “Nonostante il rapido sviluppo e l’entusiasmo dei nostri aderenti, la comunità energetica vive oggi un ostacolo significativo: un limite nel portale GSE, aperto nell’aprile 2024, che sta al momento bloccando la sua espansione”.

“Sebbene la normativa preveda che qualsiasi cittadino possa entrare e uscire dalla CER in qualsiasi momento, ad oggi non è possibile aggiungere nuovi produttori e consumatori alle configurazioni già esistenti. Questo significa che, mentre è possibile creare nuove configurazioni su altre cabine, non è consentito espandere quelle già operative”.

“È assurdo che possiamo crescere solo in cabine nuove, ma non ampliare quelle dove siamo già presenti. Questo va a discapito dell’ottimizzazione dell’energia prodotta”, denuncia Vigni.

Il presidente ci ha spiegato di aver contattato il GSE, il quale ha riferito che il sistema è ancora in fase di collaudo. “Ma siamo a fine novembre. Occorre intervenire al più presto”.

pv magazine Italia ha chiesto ai tecnici del GSE spiegazioni in merito e loro ci hanno prontamente risposto. “Il portale è in fase di test e nel prossimo futuro sarà attivo in ogni sua funzionalità. Rassicuriamo le CER: l’inserimento di nuovi utenti sarà retroattivo e inizierà dal momento in cui il soggetto ha aderito alla comunità energetica”.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Famiglia di Firenze vince in appello per fotovoltaico su tetto in centro storico
03 Aprile 2025 Il Consiglio di Stato con una sentenza ha chiarito che l'interesse pubblico all'incremento di produzione di energia da fonti rinnovabili non è seconda...