Compatibilità ambientale negativa per 63 MW di agrivoltaico in Molise

Share

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha rilasciato giudizio negativo di compatibilità ambientale per un progetto di impianto agrivoltaico da 63,63 MW in Molise.

Con decreto n. 416 del 28 novembre il Ministero ha espresso valutazione di impatto ambientale (VIA) negativa al progetto di un impianto agrivoltaico da 63,63 MW denominato “Verticchio” nel comune di Rotello (CB). La società proponete è la Sonnedix Santa Chiara S.r.l.

Nel parere della Commissione tenica Pnrr-Pniec, tra le motivazioni, si legge che il parere negativo è arrivato a causa delle “gravi carenze, inadeguatezze ed insufficienze degli elementi istruttori forniti dal proponente, nonché l’incompatibilità degli impatti emersi in fase istruttoria sia sul sito di localizzazione”.

Inoltre, l’impianto ricadrebbe per intero nella Zona speciale di conservazione (ZSC) “Boschi tra il fiume Saccione e il torrente Tona” e, pertanto, le criticità rilevate non sono superabili con la previsione di un quadro prescrittivo che possa limitare gli effetti ambientali significativi e negativi.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Enel mette in esercizio progetto con 55 MW di fotovoltaico e 39,5 MW di BESS nel viterbese
31 Marzo 2025 L’impianto solare ha 100.000 moduli bifacciali montati su 1.800 strutture ad inseguimento, 225 inverter di stringa e 10 cabine di trasformazione. La p...