L’agrivoltaico può aumentare la resa dell’uva fino al 60%

Share

Nel settembre scorso, pv magazine Italia ha pubblicato un’intervista di Sun’Agri, sui vantaggi dei vini agrivoltaici.

Di recente, l’azienda francese ha condiviso i risultati dei suoi raccolti del 2024 in due siti pilota di agrivoltaico nel sud della Francia. I siti di Domaine de Nidolères nei Pirenei Orientali hanno testato tre varietà di uva.

I risultati hanno mostrato che le rese dell’uva sotto i pannelli solari erano dal 20% al 60% più alte rispetto alle aree senza PV. L’aumento più elevato, il 60%, è stato osservato nelle uve Chardonnay, seguite da Marselan (30%) e Grenache blanc (20%).

In un secondo esperimento condotto nel Vaucluse, nella Francia sud-orientale, l’aumento della resa è rimasto superiore al 30%, con o senza irrigazione.

Sun’Agri ha attribuito i guadagni alla capacità del sistema agrivoltaico di ottimizzare il microclima, moderando le temperature, aumentando l’umidità e riducendo le esigenze di irrigazione dal 20% al 70%. L’azienda afferma che aiuta anche a proteggere dal gelo, prevenendo cali di temperatura fino a 2 °C. Di conseguenza, i tassi di sopravvivenza delle piante migliorano, con una mortalità ridotta dal 25% al ​​50%.

Inoltre, l’uva coltivata sotto i pannelli produce vino con l’1,5% di alcol in meno, preservando l’acidità nei vini bianchi e migliorandone il profilo aromatico.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Aree idonee, agrivoltaico e differenze regionali
28 Marzo 2025 Nonostante la recente pubblicazione del Decreto Aree Idonee, persistono differenze regionali sull’agrivoltaico che potrebbero finire col creare squili...