Società greca entra nel mercato FV italiano con impianti per 32 MW

Share

Il gruppo greco PPC ha annunciato che, a giorni, completerà la costruzione di due impianti fotovoltaici in Italia, con una capacità installata totale di 32 MW. Entra così nel mercato FV italiano.

Gli impianti sono quello di Carcarello (20 MW) in provincia di Viterbo e quello di Luxenia (12 MW) in provincia di Foggia.

I due pianti, che ospiteranno oltre 55.000 pannelli bifacciali, sono parte di un accordo con Metlen Energy & Metals. L’accordo, siglato ad aprile, prevede che Metlen svilupperà e costruirà 90 impianti in Bulgaria (500 MW), Croazia (445 MW), Italia (503 MW) e Romania (516 MW) per poi venderli a PPC.

“Italia e Croazia sono mercati molto importanti per le interconnessioni e il loro significativo potenziale nel mercato dell’energia rinnovabile”, ha scritto PPC, società con sede ad Atene.

Il gruppo vuole sviluppare altri 6,3 GW di rinnovabili in Grecia e Europa sudorientale entro il 2027. La pipeline italiana “di breve periodo” prevede due cluster: uno da 93 MW, la cui costruzione dovrebbe concludersi nel 2025, e uno RTB da 67 MW, la cui costruzione dovrebbe essere completata invece nel 2026.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Intervista a 3SUN: Enel non vuole vendere, società strategica per piani UE
17 Aprile 2025 "Sono in fase finale le consultazioni pubbliche sulla legislazione secondaria del Net-Zero Industry Act, il cui obiettivo è rafforzare la competitivit...