In Friuli incentivi per il fotovoltaico anche alle associazioni no profit

Share

Durante la seduta dedicata alla legge finanziaria, la Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato un emendamento che prevede incentivi economici destinati alle associazioni senza scopo di lucro per l’installazione di impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo di energia elettrica e impianti solari termici, al servizio di immobili di proprietà.

La finalità dell’iniziativa è l’estensione della platea dei beneficiari: potranno accedere agli incentivi le associazioni con sede legale o locale nella regione, per immobili classificati con categoria catastale. Si tratta, infatti, di un’iniziativa dedicata al mondo dell’associazionismo, in particolare delle realtà impegnate in attività di promozione sociale e che si avvalgono del volontariato.

La Regione fa sapere che sarà possibile ottenere l’erogazione anticipata dei fondi, presentando una fideiussione bancaria o assicurativa a garanzia.

Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga presidente, ha dichiarato: “Sono fondi che rafforzano la politica green di questa amministrazione regionale, con iniziative in grado di generare benefici a lungo termine e supportare enti no profit che promuovono attività di interesse generale”.

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Famiglia di Firenze vince in appello per fotovoltaico su tetto in centro storico
03 Aprile 2025 Il Consiglio di Stato con una sentenza ha chiarito che l'interesse pubblico all'incremento di produzione di energia da fonti rinnovabili non è seconda...