Nei quartieri spagnoli nascerà la CER della fondazione Foqus

Share

In occasione dell’evento natalizio di Tea Tek, il CEO Felice Granisso ha annunciato che nei prossimi mesi l’azienda sarà impegnata nell’accelerare il progetto di reindustrializzazione del sito ex Whirlpool di via Argine a Napoli.

Presso i Quartieri Spagnoli di Napoli, infatti, sarà realizzata un’estensione dell’impianto fotovoltaico sulla terrazza della Fondazione Foqus, il cui completamento è previsto per la primavera 2025.

“Installeremo l’impianto fotovoltaico per la realizzazione della comunità energetica della Fondazione, un intervento che raddoppierà la capacità di produzione di energia pulita, destinata a supportare le scuole e le attività sociali della Fondazione”, spiega Granisso, che aggiunge: “Il nostro obiettivo è promuovere una rigenerazione non solo energetica, ma anche sociale. Nella Fondazione dei Quartieri Spagnoli abbiamo trovato valori condivisi e una visione comune, ed è da qui che vogliamo ripartire per fare la differenza”.

“Ritroviamo a Foqus i lavoratori di Whirlpool. Ora non è più il tempo della rivendicazione, ma quello di una nuova solidarietà. Mesi fa, furono loro a ricevere supporto qui ai Quartieri Spagnoli, ora sono loro a darlo a chi ha bisogno. Tea Tek porterà anche nuova energia pulita alle scuole di Foqus, aumentando la produzione fotovoltaica la prossima primavera”, ha dichiarato Renato Quaglia, direttore della Fondazione Foqus,

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Enel mette in esercizio progetto con 55 MW di fotovoltaico e 39,5 MW di BESS nel viterbese
31 Marzo 2025 L’impianto solare ha 100.000 moduli bifacciali montati su 1.800 strutture ad inseguimento, 225 inverter di stringa e 10 cabine di trasformazione. La p...