Il produttore cinese di moduli solari JinkoSolar ha affermato di aver raggiunto un’efficienza di conversione di potenza del 33,84% per una cella solare tandem in perovskite a silicio basata su wafer di tipo n.
L’azienda ha affermato che il risultato è stato certificato dallo Shanghai Institute of Microsystem and Information Technology dell’Accademia delle scienze cinese. Nei suoi precedenti tentativi, JinkoSolar aveva raggiunto un’efficienza del 33,24% per la stessa configurazione di cella.
“La cella solare tandem utilizza una cell monocristallina TOPCon ad alta efficienza di tipo n di JinkoSolar come cella inferiore, migliorata da significativi progressi in diverse tecnologie chiave”, ha affermato il produttore. “Innovazioni come la tecnologia di contatto passivato a superficie completa, la tecnologia di passivazione dei difetti interfacciali della perovskite e la tecnologia di passivazione dei difetti di massa hanno contribuito all’efficienza migliorata della cella”.
Il produttore cinese Longi detiene attualmente il record mondiale per l’efficienza delle celle solari tandem in perovskite e silicio, avendo ottenuto un’efficienza del 34,6% a settembre 2024. In precedenza, la King Abdullah University of Science and Technology (KAUST) dell’Arabia Saudita aveva annunciato un dispositivo tandem in perovskite e silicio con un’efficienza del 33,7%.
I ricercatori del Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems (Fraunhofer ISE) in Germania hanno recentemente affermato che la potenziale efficienza di conversione delle celle solari tandem in perovskite e silicio potrebbe raggiungere fino al 39,5%.
I ricercatori hanno affermato che il superamento di questa soglia di efficienza richiede un cambiamento nell’architettura delle celle, sostituendo il buckminsterfullerene (C60) con uno strato di trasporto di elettroni più trasparente e trovando alternative più trasparenti agli strati di ossido di indio e stagno (ITO).
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.