JinkoSolar ha avviato un’azione legale contro Longi per una presunta violazione di un non meglio specificato brevetto per tecnologia di celle solari TOPCon.
“JinkoSolar ha citato Longi in giudizio per chiederle di interrompere immediatamente la violazione del brevetto in questione e di risarcire le perdite economiche”, ha dichiarato un portavoce di JinkoSolar a pv magazine.
Per la causa, ufficialmente accettata dalla Corte intermedia del popolo di Nanchang, è prevista un’udienza preliminare il 13 febbraio prossimo.
Shangrao Xinyuan Motion Technology Development, filiale interamente controllata da JinkoSolar, ha intentato la causa. La denuncia sostiene che Longi abbia violato le tecnologie proprietarie di Jinko TOPCon e dei relativi moduli fotovoltaici.
In risposta a una richiesta di commento da parte di pv magazine, Longi ha dichiarato di non aver ancora ricevuto alcun documento legale relativo alla causa e di non poter quindi fornire ulteriori dettagli.
“Longi ha sempre dato grande importanza all’innovazione e alla protezione della proprietà intellettuale”, ha dichiarato un portavoce dell’azienda. “Siamo una delle aziende leader nel settore fotovoltaico in termini di volume di brevetti, con un portafoglio di brevetti completo in vari settori tecnici. Rispettiamo anche i diritti di proprietà intellettuale di altre aziende. Longi indagherà attivamente e risponderà alla questione e, se necessario, presenteremo una controdenuncia per quanto riguarda TOPCon e altre serie di prodotti tecnici”.
All’inizio di dicembre 2024, JinkoSolar aveva intentato una causa per violazione di brevetto contro il concorrente Vsun, un’unità della giapponese Fujisolar, presso il tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il distretto settentrionale della California. JinkoSolar aveva dichiarato di aver citato in giudizio Vsun e le sue affiliate statunitensi, senza tuttavia rivelare il brevetto coinvolto nella controversia.
L’azienda sostiene di aver accumulato più di 2.800 brevetti, tra cui un portafoglio significativo di 462 brevetti relativi alla tecnologia TOPCon di tipo n. L’azienda ha dichiarato di essere uno dei leader del settore per quanto riguarda i brevetti TOPCon, ma non ha fornito ulteriori dettagli sulle specifiche dei suoi brevetti.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.