Terna avvia consultazione pubblica su collegamento tra Montalto di Castro e Milano

Share

Terna ha avviato la consultazione pubblica sul nuovo collegamento elettrico in corrente continua HVDC tra Milano e Montalto di Castro (Viterbo) con una tensione massima di 525 kV e una capacità di 2.000 MW.

Il nuovo elettrodotto, lungo circa 500 chilometri, prevede la realizzazione di nuovi cavi sottomarini tra Montalto di Castro, in provincia di Viterbo, e Avenza (Massa Carrara), cui seguirà una dorsale terrestre ottenuta attraverso l’ammodernamento e la riconversione in corrente continua di linee aeree esistenti.

“Il tratto in cavo sottomarino partirà da Montalto (Viterbo) grazie a una stazione di conversione che sarà realizzata sfruttando siti industriali in via di dismissione e arriverà nei pressi di Avenza (Massa-Carrara), dove sarà costruita una nuova stazione di transizione aereo-cavo. Il tratto aereo seguirà per gran parte del suo percorso i tracciati occupati da linee esistenti in corrente alternata, che saranno demolite a valle della realizzazione del nuovo collegamento in corrente continua. Questo tratto arriverà fino a una stazione di conversione da corrente continua a corrente alternata che sarà realizzata a sud di Milano e che sarà collegata a sua volta con una nuova stazione di smistamento in corrente alternata alla quale saranno raccordate le linee 380kV esistenti nell’area”, ha scritto Terna.

Domani è in programma il primo appuntamento online in plenaria, rivolto a tutte le amministrazioni e cittadini interessati delle cinque regioni attraversate dall’opera: Lazio, Toscana, Liguria, Emilia-Romagna e Lombardia.

“Successivamente, dal 22 gennaio al 6 febbraio, si terranno otto incontri online per i 36 Comuni coinvolti, ciascuno dedicato a uno specifico territorio. Gli esperti di Terna saranno a disposizione per approfondire le caratteristiche del progetto, con particolare attenzione agli aspetti tecnici, ambientali e realizzativi”, ha scritto l’operatore delle reti di trasmissione dell’energia elettrica.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Via statale, Consiglio di Stato conferma meccanismo del silenzio-assenso per parere Mic
05 Febbraio 2025 Secondo Andrea Sticchi Damiani, che ha assistito la società Sf South insieme a Pier Filippo Giuggioli e Giulio Giuggioli, la sentenza "rappresenta un...