Di recente è nata la collaborazione tra Conasfa, associazione che rappresenta i farmacisti non titolari, e Deentra, una startup innovativa che consente agli utenti di acquistare pannelli fotovoltaici installati sui tetti di aziende partner attraverso una piattaforma digitale.
Al centro del progetto c’è l’acquisto dei pannelli da parte degli utenti Deentra. Quest’ultima ha annunciato di donare a Conasfa un pannello fotovoltaico installato sul tetto di Eugin – Distilleria Indipendente, a Meda, il primo progetto della startup. In totale, sul tetto di Eugin sono stati installati 46 pannelli fotovoltaici per una potenza totale di 20 kW su una superficie di 550 metri quadrati con esposizione sud-ovest e ombreggiatura minore dell’1%.
“Deentra si impegna a donare a Conasfa un pannello fotovoltaico dell’impianto installato presso Eugin, I ricavi generati dal pannello saranno reinvestiti e interamente destinati a supportare i progetti promossi da Conasfa SocialHDE, il nuovo dipartimento dell’associazione dedicato a salute e ambiente, offrendo un contributo concreto alle iniziative istituzionali dell’associazione”, ha spiegato Conasfa.
L’associazione ha precisato che la partnership operativa consentirà di aumentare e velocizzare la costruzione di nuovi impianti fotovoltaici grazie ai soci che partecipano alla relativa costruzione. “Questa soluzione oltre ai benefici ambientali genererà per gli investitori anche un interessante ritorno economico”, ha dichiarato Conasfa.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.