Metlen costruirà cinque impianti fotovoltaici in Italia per 71,5 MW

Share

Metlen Energy & Metals, società greca di energia e metallurgia, ha annunciato che espanderà ulteriormente la propria presenza in Italia grazie all’ottenimento di un finanziamento da 67,9 milioni di euro per la costruzione di cinque parchi fotovoltaici da 71,5 MW complessivi.

I progetti, comunica la società in una nota, saranno realizzati entro il 2025 tra Emilia-Romagna, Lazio, Campania e Puglia. La società stima che gli impianti produrranno circa 135 GWh di energia pulita l’anno, soddisfacendo il fabbisogno energetico di oltre 55.000 famiglie italiane ed evitando l’emissione di 65.000 tonnellate di CO2 annue.

Il finanziamento dei progetti è fornito dalla Camera di Commercio e Industria greca Pireus. L’iniziativa fa parte della più ampia strategia di sviluppo di Metlen che mira a distribuire oltre 1,6-1,7 GW di energia fotovoltaica e 300 MW di sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS) entro il 2027 in Italia.

La società, precedentemente conosciuta come Mytilineos, a ottobre scorso ha dichiarato a pv magazine Italia di considerare l’Italia il terzo mercato più importante in Europa dopo Grecia e Gran Bretagna. Nel Paese è già attiva in diverse Regioni italiane tra cui Sicilia, Sardegna, Calabria, Campania, Veneto, Lazio, Emilia-Romagna e Abruzzo.

Nella stessa occasione l’azienda ha dichiarato una pipeline di oltre 4 GW, di cui la maggioranza fotovoltaici: 2,3 GW di solare fotovoltaico, 1,1 GW di BESS, 280 MW di eolico onshore e 40 MW di idrogeno verde. La maggior parte dei progetti sono in Sardegna (910 MW), Puglia (750 MW), Emilia-Romagna (438 MW), Piemonte (333 MW) e Sicilia (241 MW).

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Fotovoltaico e BESS 2025: tra ostacoli e opportunità, la corsa è appena iniziata
20 Febbraio 2025 Come sarà quindi questo 2025? Spoiler… sarà un buon anno! Lo spiega Mauro Moroni nel suo editoriale per pv magazine Italia , in cui poi chiede di usar...