Il Ministero sloveno per la coesione e lo sviluppo regionale ha lanciato un programma da 16 milioni di euro per sovvenzionare nuove comunità energetiche basate sull’energia fotovoltaica. Il governo e il programma di politica di coesione dell’UE della Slovenia stanno cofinanziando l’iniziativa, ha affermato il ministero in una nota.
“La potenza nominale totale dei moduli fotovoltaici installati deve essere di almeno 100 kW, con o senza sistemi di accumulo di energia a batteria”, hanno affermato le autorità slovene. “Questi investimenti saranno effettuati da comunità energetiche locali, i cui membri sono prevalentemente consumatori domestici”.
Il programma sarà attivo da quest’anno fino al 2027. I fondi saranno assegnati alle comunità qualificate tramite sovvenzioni non rimborsabili.
“Il bando pubblico mira a incoraggiare una maggiore produzione di elettricità da fonti energetiche rinnovabili all’interno della Repubblica di Slovenia”, ha affermato il ministero.
La Slovenia ha registrato 400 MW di nuove installazioni fotovoltaiche nel 2023, portando la sua capacità installata totale a 1,1 GW, secondo le ultime cifre del Ministero dell’ambiente, del clima e dell’energia.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.