Al via bando da 83,7 milioni per la transizione verde nel Mediterraneo

Share

È aperto il bando da 83,7 milioni di euro del programma Interreg Next MED dedicato ad accelerare la transizione verde nel Mediterraneo. L’iniziativa si pone come obiettivo di sostenere progetti che affrontano, tramite soluzioni collaborative e innovative, le principali sfide legate ai cambiamenti climatici nello spazio euro-mediterraneo.

Lo comunica la Regione Sardegna, in qualità di autorità di gestione del programma, tramite una nota. Il programma accoglierà il coinvolgimento di 15 Paesi: Algeria, Cipro, Egitto, Francia, Grecia, Israele, Italia, Giordania, Libano, Malta, Palestina, Portogallo, Spagna, Tunisia e Turchia.

Il bando prevede investimenti in: efficienza energetica, economia circolare, preparazione alle catastrofi naturali, gestione sostenibile delle risorse idriche, decarbonizzazione delle PMI, innovazione verde, sviluppo delle competenze per la resilienza climatica, adattamento dei sistemi sanitari al cambiamento climatico.

I progetti ammissibili si dividono in due tipologie: tematici, volti a sviluppare soluzioni innovative per affrontare sfide ambientali specifiche attraverso approcci pilota, e dedicati ai giovani, con l’obiettivo di favorire la loro la partecipazione a progetti per il clima e l’ambiente.

Le proposte progettuali devono essere presentate da un partenariato che coinvolga almeno tre dei Paesi eleggili, incluso uno della sponda sud del Mediterraneo. I progetti approvati potranno beneficiare di un finanziamento compreso tra 623.000 e 1,7 milioni di euro, con un contributo del programma pari all’89% dei costi elegibili.

Il bando e la documentazione necessaria alla presentazione di proposte, sono disponibili sul sito web istituzionale del programma.

La scadenza per la presentazione delle proposte progettuali è fissata al 15 aprile 2025.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Lombardia approva PDL Aree Idonee: 12 GW su 20.000 ettari entro il 2030
15 Aprile 2025 La Regione Lombardia stima investimenti privati per 11-12 miliardi di euro entro il 2030, spiegando che l’iniziativa vuole diminuire i prezzi dell’ene...