Il White Paper del gruppo di lavoro sull’agrivoltaico di Greentech riporta anche che, ipotizzando una taglia di impianto di circa 1 MW, i costi di investimento (CAPEX) dovrebbero essere circa 1.194 €/kW per gli impianti agrivoltaici elevati con altezze di 4-6 metri per colture seminative come frumento, orzo e mais; 940 €/kW per gli impianti agrivoltaici con altezze di 2-3 metri per colture permanenti come vite, frutti di bosco e ortaggi.
Il CAPEX per gli impianti fotovoltaci a terra senza o con tracker monoassiale è invece di 748-798 €/kW.
Il paper riporta anche i costi di esercizio e manutenzione (OPEX), suggerendo che non vi siano grosse differenze tra fotovoltaico a terra e agrivoltaico, ad eccezione della manutenzione del terreno, come ad esempio gli sfalci dell’erba, che nel caso dell’agrivoltaico non sono necessari perché già compresi nelle pratiche colturali. Questo porta l’agrivoltaico ad avere un OPEX più basso: 16,3 €/kW/anno rispetto a 18,7 €/kW/anno per il fotovoltaico a terra.
Questi calcoli portano poi a un’analisi del costo di generazione dell’energia (LCOE – Levelized Cost Of Energy). “Considerando sempre una taglia di 1 MW e un sito di installazione nel Nord Italia, si può evidenziare il seguente confronto: impianto agrivoltaico per seminativo (altezza 4-6 m): 93 €/MWh; impianto agrivoltaico per colture permanenti/speciali (altezza 2-3 m): 76 €/MWh; impianto a terra con inseguitore monoassiale 69 €/MWh”, si legge nel White Paper di Greentech.
Greentech fa parte dell’Associazione italiana agrivoltaico sostenibile (Aias).
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.