Iberdrola sottoscrive PPA quindicennale con stabilimento siderurgico in Friuli

Share

Iberdrola e Ispadue S.p.A., parte del gruppo svizzero Trasteel, attivo nel settore dell’acciaio attraverso attività di trading e trasformazione, hanno firmato un accordo di fornitura di energia rinnovabile per promuovere l’autoconsumo dello stabilimento di Sesto al Reghena (PN).

L’impianto fotovoltaico da 2,5 MW, ha dichiarato Iberdrola a pv magazine Italia, è al momento in fase autorizzativa senza rilasciare ulteriori dettagli. Avrà una produzione elettrica annua di 3,2 GWh.

L’accordo prevede per Ispadue la possibilità di ampliare il progetto per una ulteriori 1,7 MW, portando il valore complessivo a 4,2 MW. Il power purchase agreement (PPA) ha una durata di 15 anni e, stando a quanto scrive Iberdrola, consentirà a Ispadue di ridurre i consumi di energia prelevati dalla rete del 18%.

In Italia Iberdrola ha finora annunciato accordi con le catene di supermercati Tosano, con l’azienda metalmeccanica BTicino, con gli industriali Prima Sole Components e Acciaierie Venete e con l’azienda farmaceutica Bayer per circa 50 MW di PPA complessivi.

Entro il 2025 la società spagnola, stando a quanto dichiarato a pv magazine Italia, potrà contare su una capacità installata di circa 400 MW in Italia grazie “all’imminente inaugurazione del suo terzo impianto operativo e al completamento dei lavori di costruzione di ulteriori quattro progetti fotovoltaici”.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Dal Mase cinque pareri positivi per 304 MW di fotovoltaico in sei giorni
24 Aprile 2025 Dal 17 al 23 aprile il ministero ha rilasciato sei decreti di valutazione impatto ambientale (VIA) di cui uno solo esprime esito negativo.