BM Group e Silmar Group collaborano per 30 MW di impianti fotovoltaici nel Nord Italia

Share

BM Group e Silmar Group hanno firmato un accordo per la realizzazione di 30 MW di nuovi impianti fotovoltaici che sorgeranno nel Nord Italia. pv magazine Italia ha parlato con un portavoce di BM Group.

“L’energia prodotta dagli impianti annualmente sarà pari a circa 43.7963 MWh/anno e sarà interamente destinata al fabbisogno delle aziende del Gruppo Silmar. Gli impianti saranno installati sia sui tetti degli stabilimenti che a terra, in zone non necessariamente limitrofe ai plant”.

Silmar Group è una realtà che opera sul mercato globale e che conta 30 siti produttivi. Le aziende del Gruppo sono attive nei settori del riscaldamento con Fondital, delle leghe di alluminio da riciclo con Raffmetal, dell’impiantistica idrotermosanitaria e del riciclo dei materiali plastici con Valsir e le sue società controllate e collegate in Italia e all’estero, e nei settori della protezione passiva al fuoco e della galvanoplastica con Marvon.

BM Group spiega che gli impianti fotovoltaici saranno dotati di tecnologia ad inseguimento solare per ottimizzare la produzione di energia aumentando l’efficienza complessiva. Inoltre, verrà implementato un innovativo sistema di protezione contro eventi meteorologici estremi, come grandine e vento, per garantire la massima sicurezza e affidabilità nel tempo.

Il progetto sarà seguito da Polytec Development, società di BM Group specializzata nelle autorizzazioni di impianti fotovoltaici, mentre la realizzazione sarà affidata a Nyox, azienda compartecipata da Edison Next, che curerà la progettazione esecutiva, la costruzione e la manutenzione degli impianti.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Famiglia di Firenze vince in appello per fotovoltaico su tetto in centro storico
03 Aprile 2025 Il Consiglio di Stato con una sentenza ha chiarito che l'interesse pubblico all'incremento di produzione di energia da fonti rinnovabili non è seconda...