BNZ, produttore indipendente di energia (IPP) spagnolo, ha inaugurato oggi tre progetti fotovoltaici per un totale di 135 MW nel Lazio a Rinaldone, Camposcala e Mandrione, in provincia di Viterbo.
I progetti, stando a quanto scrive la società in una nota, hanno comportato un investimento di circa 150 milioni di euro e la creazione di circa 200 posti di lavoro diretti e indiretti. La produzione elettrica di questi impianti è in grado di fornire quasi il 60% del fabbisogno elettrico annuale dei comuni di Montalto di Castro e Viterbo.
BNZ intende investire circa 600 milioni di euro e di creare un totale di 800 posti di lavoro entro il 2030 in Italia. La società ha reso noto di stare lavorando in particolare a progetti di accumulo (BESS) e a sistemi ibridi che integrano fotovoltaico ed eolico.
Luis Selva, amministratore delegato di BNZ, ha dichiarato: “L’inaugurazione dei nostri tre impianti nel Lazio fa parte del nostro percorso più ampio in Italia, che prevede nuovi progetti in sviluppo e l’esplorazione delle opportunità con tecnologie innovative. Puntiamo a 520 MW di nuova capacità installata entro il 2026, attraverso un totale di nove impianti fotovoltaici situati anche in Sicilia e Puglia”.
In termini di mitigazioni, la società ha comunicato che sta collaborando con gli agricoltori locali per la coltivazione di ulivi e vegetazione autoctona intorno e sotto i pannelli solari di Mandrione e Camposcala. Sono stati inoltre attivati test per l’installazione di alveari e ha finanziato impianti di autoconsumo che producono energia pulita per le scuole pubbliche di Viterbo.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.